Il legno è una materia viva che fa parte della nostra realtà quotidiana
Il legno è un materiale duro e resistente di origine vegetale, utilizzato come combustibile e come materiale da costruzione. Per le sue particolari caratteristiche il legno è sempre stato un materiale molto apprezzato ed utilizzato in svariate applicazioni, per costruire case, mobili, utensili, veicoli e diversi altri prodotti.
Le principali proprietà fisiche del legno sono: la resistenza, la durezza, la rigidezza e la densità (che fornisce generalmente un'indicazione delle proprietà meccaniche). La resistenza varia notevolmente con il grado di stagionatura o di umidità del legno e con la direzione delle venature: il legno risulta molto resistente se viene tagliato lungo la venatura piuttosto che perpendicolarmente a essa.
Il legno è un materiale molto durevole: se non viene attaccato da parassiti, può resistere centinaia o anche migliaia di anni. Oggetti di legno dell'epoca romana sono stati ritrovati praticamente nel loro stato originario, grazie a una serie di circostanze che li hanno protetti dall'azione degli agenti esterni. I più importanti organismi che attaccano il legno sono particolari funghi che provocano la cosiddetta carie del legno. Tra i legni più durevoli si annoverano il noce, l'abete rosso, il cedro e il mogano. Alcune varietà particolarmente resistenti ai tarli di mare vengono utilizzate nelle costruzioni delle parti sommerse delle imbarcazioni e dei pontili.
IMPREGNANTI E VERNICI PER IL LEGNO - Le nostre cartelle colori