
DIMA Legnami progetta e realizza capriate in legno adottando sistemi produttivi tecnologicamente all'avanguardia. Principalmente, le capriate in legno vengono scelte per rinnovare le tecniche antiche abbinandole alle soluzioni più efficaci e funzionali nelle ristrutturazioni. Esse possono essere utilizzate nei più svariati tipi di costruzioni: Impianti sportivi, chiese, agriturismi, stabilimenti vinicoli, edifici industriali, aziende agricole, oleifici, abitazioni…
La capriata si compone dalla:
- Catena: parte inferiore che può essere in legno o in acciaio.
- Puntoni: travi inclinati con la pendenza del tetto da realizzare alla parte inferiore collegati con incastro alla catena e a quella superiore col monaco.
- Monaco: parte verticale tra i due puntoni che scende fino a sfiorare la catena.
- Saettoni: che partono dalla parte inferiore del monaco e vanno ad incastrarsi sui puntoni.
- Ferrature: sono piastre in ferro battuto che si mettono su tutti i giunti che compongono la capriata.
- Legno Lamellare
- Legno Massiccio
- Diverse lavorazioni e tonalità di colori.